Postura alterata e suoi effetti sul corpo
A causa di una postura scorretta possiamo avere problematiche delle vene degli arti inferiori e inestetismi quali doppio mento, seno cadente, pancetta e cellulite.
Si creano nel corpo delle aree dove ci sono delle tensioni e il corpo risponde creando fibrosi.
L'nvecchiamento che produce la fibrosi si traduce in cicatrici che vanno a sostituirsi a tessuti sani.
La maggior parte delle posizioni che noi assumiamo durante la giornata sono scorrette e fonte di problematiche, ad esempio nel camminare, nell’attività lavorativa, nelle attività che ci vedono seduti per molte ore spesso di fronte ad un monitor, e addirittura nel sonno.
Nel corpo nulla è lasciato al caso: come detto le tensioni creano fibrosi, inoltre il corpo per mantenere l’equilibrio fa in modo che si spostino i visceri, e il grasso si va ad accumulare in aree ben precise e diverse da persona a persona. In questo modo il nostro baricentro si mantiene il più vicino possibile a quello ideale.
Un problema estetico, dipendente da cause ormonali o traumatiche, viene cosi a essere peggiorato da cattive abitudini posturali.
Passando ad esempi concreti:
La posizione che la testa assume nello spazio è possibile grazie alla colonna cervicale, una sua Rettilineizzazione o un aumento della curva oltre a provocare mal di testa e dolori cervicali comporta un alterato carico e la comparsa di doppio mento, rughe del collo anche chiamate “collane di venere”.
Il tutto può progredire fino a interessare anche i muscoli pettorali e la posizione delle spalle e portare da un punto di vista estetico modifiche al decolté con rughe verticali tra i seni.
La pancetta, presente anche in persone molto magre, dipende dalla posizione assunta dalla colonna lombare che aumentando la propria curvatura (lordosi) fa deviare i visceri spingendoli in avanti insieme al grasso addominale.
Il sedere piatto dipende invece da una Rettilineizzazione della colonna lombare che costringe l’osso sacro ad assumere una posizione alterata di compenso.
Sia la iperlordosi che la Rettilineizzazione della colonna lombare alterando i carichi e la circolazione locale del sangue favorendo, specie in persone già predisposte, l’accumulo di grasso sui fianchi chiamate culotte de cheval e/o anche la cellulite localizzata e accumuli di grasso.
Una postura sbagliata con la schiena curva o storta o una posizione ‘insaccata’ sulla sedia determinano un afflosciamento del tronco in cui i muscoli perdono la loro tonicità.
Abbiamo così la perdita di tonicità del seno, la cui bellezza è data dallo sviluppo e dal mantenimento dei muscoli grande e piccolo pettorale.