Fillers
"Filler" è una parola che deriva dal verbo inglese to fill e significa "riempire".
Si tratta sostanze riempitive iniettabili nel derma o nel sottocute (o al di sotto di esso) al fine di ripristinare i volumi del volto e di alcune parti del corpo che col tempo e con l’età sono andati perduti.
I fillers permettono miglioramenti immediatamente evidenti rimanendo se stessi e senza affrontare invasivi interventi di chirurgia plastica, senza dover affrontare lunghi periodi di inabilità o impegni economici gravosi. La seduta è breve, si possono riprendere immediatamente le attività sociali.
La durata di questi trattamenti è in media dai 6 ai 12 mesi, a seconda delle sedi in cui vengono iniettati e i risultati sono immediati.
Si dividono in:
• Riassorbibili (a totale riassorbimento)
• A riassorbimento parziale (Semi-permanenti)
• Non-riassorbibili
FILLER RIASSORBIBILI
Sono da preferire agli altri perché più sicuri, inoltre la reversibilità del risultato permette un continuo adeguamento alle variazioni morfologiche ed estetiche della persona.
Sono completamente degradati e riassorbiti da parte del sistema enzimatico dell’organismo. Non devono suscitare reazioni fibrotiche o da corpo estraneo.
Tra i fillers riassorbibili quelli che più uso sono:
FILLERS A BASE DI ACIDO IALURONICO
L'acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali della pelle dell'essere umano e conferisce resistenza e mantenimento della forma. Con il passare degli anni la concentrazione di acido ialuronico nei tessuti del corpo tende a diminuire. Con i fillers a base di acido ialuronico possiamo rimodellare il profilo, la forma o il volume delle labbra, riempire gli zigomi, le rughe nasogeniene, le commessure labiali o sottolabiali e tutte le altre rughe del volto, inoltre possiamo colmare le depressioni naturali o le cicatrici di traumi o patologie.
FILLERS A BASE DI IDROSSIAPATITE DI CALCIO
Il filler a base di idrossiapatite di calcio ha un duplice effetto: da una parte garantisce l’immediata e duratura distensione delle rughe, dall’altra stimola internamente la produzione di collagene dando sostegno ai tessuti. Può essere usato per ridare volume al volto, per esempio per volumizzare gli zigomi, per spianare le rughe, per simulare l’effetto lifting rinforzando la linea mandibolare. Ha una durata di 9-12 mesi. La seduta, come per i fillers a base di acido ialuronico, è breve, indolore e permette di tornare immediatamente alla vita sociale.